Cammino camaldolese di San Benedetto  

  Da Montecorona  a Cima di San Benedetto

Quello che vedi a fianco    è il profilo altimetrico della tappa  : in verticale puoi vedere la quota in metri sul livello del mare e in orizzontale la distanza in chilometri da Montecorona  ( punto di partenza )

Ti consigliamo di caricare le tracce su un ricevitore GPS , perché  alcuni tratti del cammino potrebbero non essere coperti dal segnale telefonico

OSPITALITA’ E SUGGERIMENTI


Presso l’Abbazia di Montecorona non c’è un bar aperto alle 8 (il ristorante apre più tardi) per cui bisogna fare colazione prima, oppure portarsi qualcosa da casa; questo vale anche per il pranzo. Inoltre, è bene portarsi scorte di acqua e un bastone. Per chi volesse, lungo il percorso, a circa un terzo del tragitto c’è l’hotel Villa Valentina SPA.

All’arrivo, in località Cima di San Benedetto, vi sono diverse possibilità di sistemazione (cena, pernottamento, prima colazione e pranzo al sacco per il giorno successivo.


Alla fine del percorso si può pernottare presso:

 Agriturismo La Cima - Loc. Fontinelle - Pietralunga

tel. 075 9460272 / 347 2354006 / agriturismolacima@gmail.com

Ospitalità pellegrina da Elisabetta e Marcello, vocabolo Mazzangare, tel. 333

4906507 - Pietralunga

Agriturismo Borgo San Benedetto - Loc. San Benedetto Vecchio 58 - Gubbio -

tel. 075 9241002 / 349 3215695


C’è inoltre la possibilità di telefonare ai vari alloggi per pellegrini siti a Pietralunga : sono abituati ad andare a prendere i camminatori e a riportarli ai punti di partenza della tappa. Ad esempio    :

Hotel Tinca, via Giovanni Marconi 7 - Pietralunga tel. 075 9460057 / info@hotel-tinca.com

Hotel Candeleto, via delle Querce 3 - Pietralunga

tel. 075 9460083 / 9469854 / 9460330 / info@hotelcandeleto.com

ALLA PARTENZA :

LUNGO  LA VIA  :